Vivi con noi
Getsemani: la sofferenza che umanizza, nella solidarietà e nella compassione
Il complesso del Getsemani, situato nella parte orientale della città vecchia di Gerusalemme, alle pendici del Monte degli Ulivi, rappresenta uno dei luoghi più significativi della fede cristiana.
Il moto lieto dei movimenti
Nati nel 1960 con l’antica qualifica di Pia Unione, i Silenziosi Operai della Croce (da oltre 40 anni presenti sul Monte degli Ulivi a Gerusalemme), sono un’Associazione Internazionale di fedeli.
Il Monastero di Nabi Mousa: Memoria dell’Esodo e Simbolo del Cammino interiore
Il Monastero di Nabi Mousa è un sito religioso islamico situato nel deserto della Giudea, a circa 8 km a sud-est di Gerico e a circa 20 km da Gerusalemme. Fu edificato nel XIII secolo per volontà del sultano mamelucco Baybars per commemorare il profeta Mosè. L’edificio, un tempo monastero darviscio, fu concepito come luogo di preghiera e come stazione di sosta per i pellegrini diretti alla Mecca.
Le speranze di ogni giorno: la forza dentro di te
Nella nostra azione pastorale come Silenziosi Operai della Croce, rivolta al vasto mondo dell’umana sofferenza, sperimentiamo la necessità di coniugare ogni speranza al tempo presente.
Credere questo… e anche quell’altro
Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani nel 1700mo anniversario del Concilio di Nicea. Gerusalemme 25 gennaio-2 febbraio 2025. Tema: “Credi tu questo?” (Gv 11,26)
Accendi la speranza
Proposta per una visita alle persone sofferenti.
«Molto bella e piena di forza»
Con queste parole il Patriarca Latino di Gerusalemme, Card. Pierbattista Pizzaballa, ha presentato ai fedeli la Prima Lettera di Pietro, in occasione della Domenica della Parola (26 gennaio, Terza Domenica del Tempo Ordinario).
Qui. Dove sorge il sole
La comunità di casa Mater Misericordiae è quella che risiede nel territorio più ad oriente, all’interno dell’Associazione internazionale dei Silenziosi Operai della Croce. Lo abbiamo ricordato iniziando il nuovo anno 2025.
Un Natale di silenzio, nel dono di sé
Vivi con noi questo Natale 2024. Con gli auguri della comunità di casamatermisericordiae.org
Servire, nascere e guarire
Vivere nella terra che ha visto nascere Gesù e la Chiesa, educa a sottrarre ogni luogo alla banalità. Non esistono posti qualsiasi e la superficialità è sempre avvilente, ad ogni latitudine.